Visualizzazione post con etichetta iperrealismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iperrealismo. Mostra tutti i post

sabato 17 aprile 2010

CHARLES BELL - GUMBALL


Tra le nature morte della PITTURA IPERREALISTA le più famose sono quelle di CHARLES BELL, pittore americano che si divertiva a rappresentare distributori automatici, flipper, biglie e giocattoli di latta.
I dipinti sono eseguiti con precisione talmente meticolosa che sembra di poter toccare e girare le leve dei distributori di caramelle.

venerdì 16 aprile 2010

RICHARD ESTES - L'IPERREALISTA CITTADINO


ESTES mi piace...
ESTES è uno dei massimi rappresentatnti dell'IPERREALISMO CITTADINO.
Come definizione calza a pennello infatti ESTES rappresentava nei suoi lavori città e paesaggi urbani, senza esseri umani, prediligendo formidabili giochi di specchi...

Sembrano delle foto.
Da qui la definizione di "FOTOREALISMO" ed ESTES uno dei più grandi esponenti di questa corrente pittorica.
La perfezione é assoluta, altro che!
A chi piace il genere si accomodi pure.

lunedì 12 aprile 2010

FRANZ GERTSCH


Ecco il dipinto che mi ha fatto conoscere il "FOTOREALISMO", ma più che altro mi ha spinto alla realizzazione di volti e corpi...
Si intitola "Marina schminkt Luciano" (Marina trucca Luciano), l'autore è Franz Gertsch pittore iperrealista classe 1930.
C'é un video interessante su Youtube dove viene seguita tutta la realizzazione del dipinto WINTER e l'utilizzo del proiettore che io mi ostino a non voler utilizzare...